GravitàL'incontinenza urinaria è un sintomo, non una malattia, spesso legata a disturbi sottostanti. Anche se spesso è di natura benigna, se non viene trattata può causare isolamento sociale, imbarazzo emotivo e complicazioni come infezioni ripetute del tratto urinario.
Durata mediaL'incontinenza urinaria può essere transitoria, legata a eventi specifici (infezione urinaria, post-parto), o cronica, che richiede una gestione a lungo termine per migliorare i sintomi.
SintomiL'incontinenza urinaria si manifesta con perdite involontarie durante uno sforzo, un bisogno urgente e frequente di urinare, perdite notturne o da sdraiati e una sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
TrattamentiIl trattamento dell'incontinenza urinaria combina la rieducazione perineale, un adeguamento dello stile di vita, l'assunzione di farmaci e, in caso di insuccesso, interventi chirurgici come l'applicazione di imbragature o sfinteri artificiali.
Nei bambiniL’incontinenza urinaria, spesso sotto forma di enuresi notturna, è comune nei bambini piccoli. Un approccio comprensivo e un consulto medico sono raccomandati se i sintomi persistono oltre i cinque anni.