Area ClienteContatti
Assicurazioni
Salute
Servizi
Assura per i clienti
Assicurazioni
Assicurazione di base
BasisPreventoMedQualiMedMedico di famigliaPharMedTutte le nostre assicurazioni di base
Club Assura
Servizi
App Assura
Area Cliente
Le nostre succursali
Contattare un consulente
FAQ
Chi siamo
Ci presentiamo
Rapporto annuale 2023
Lavorare da Assura
Lavorare da Assura
Professioni e opportunità di carriera
Le missioni del consulente alla clientela
Un’azienda formatrice
Testimonianza di Aristea
Calcolatore di premio
Area ClienteContatti
FR
DE
IT
HomepageConsigli sulla saluteDisturbi digestiviIncontinenza urinaria
Disturbi digestivi

Incontinenza urinaria

REDATTO DA UN MEDICO
L'incontinenza urinaria è la perdita involontaria e incontrollabile di urina. Può manifestarsi in modo occasionale o cronico, incidendo sulla qualità di vita di chi ne è affetto. L'incontinenza urinaria colpisce sia gli uomini sia le donne, anche se è più comune nelle donne a causa di fattori associati alla gravidanza, al parto o alla menopausa.

  • Che cos’è l’incontinenza urinaria?
  • Quali sono i sintomi?
  • Cosa fare se ho l’incontinenza urinaria?

L’incontinenza urinaria in breve

GravitàL'incontinenza urinaria è un sintomo, non una malattia, spesso legata a disturbi sottostanti. Anche se spesso è di natura benigna, se non viene trattata può causare isolamento sociale, imbarazzo emotivo e complicazioni come infezioni ripetute del tratto urinario.
Durata mediaL'incontinenza urinaria può essere transitoria, legata a eventi specifici (infezione urinaria, post-parto), o cronica, che richiede una gestione a lungo termine per migliorare i sintomi.
SintomiL'incontinenza urinaria si manifesta con perdite involontarie durante uno sforzo, un bisogno urgente e frequente di urinare, perdite notturne o da sdraiati e una sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
TrattamentiIl trattamento dell'incontinenza urinaria combina la rieducazione perineale, un adeguamento dello stile di vita, l'assunzione di farmaci e, in caso di insuccesso, interventi chirurgici come l'applicazione di imbragature o sfinteri artificiali.
Nei bambiniL’incontinenza urinaria, spesso sotto forma di enuresi notturna, è comune nei bambini piccoli. Un approccio comprensivo e un consulto medico sono raccomandati se i sintomi persistono oltre i cinque anni.

Definizione dell’incontinenza urinaria

L’incontinenza urinaria è l’incapacità di controllare volontariamente l’emissione di urina, causando perdite involontarie. Può essere dovuta a vari fattori, come disturbi muscolari, nervosi o funzionali, e si manifesta in diverse forme: incontinenza da sforzo, da urgenza, mista o funzionale.Complicazioni:
Se non trattata, l’incontinenza urinaria può causare complicazioni come infezioni urinarie ricorrenti, irritazioni cutanee o danni nelle aree esposte alle perdite. Può anche influenzare l’autostima, favorendo isolamento sociale e stress emotivo.
Per saperne di più
I diversi tipi di incontinenza urinaria
Incontinenza da urgenza
Perdita involontaria di urina causata da un bisogno improvviso e intenso di urinare, spesso accompagnata da nicturia.
Incontinenza da sforzo
Perdita di urina provocata da un aumento della pressione addominale, come durante un colpo di tosse o una risata, con perdite lievi o moderate. Negli uomini può verificarsi dopo un intervento per il cancro alla prostata o a causa di problemi alla prostata ingrossata.
Incontinenza da sovrariempimento
Piccole perdite di urina dovute a una vescica troppo piena, spesso costanti e che portano a perdite cumulative.
Incontinenza funzionale
Perdita di urina legata a una incapacità fisica o cognitiva, come nelle persone affette da demenza o costrette a letto.

Quali sono i sintomi dell’incontinenza urinaria?

  • Perdita involontaria di urina durante uno sforzo fisico o uno starnuto (incontinenza da sforzo).
In presenza di tali sintomi, seguo i consigli pratici. In presenza di tali sintomi, consulto il mio medico curante.
  • Bisogno urgente e frequente di urinare, talvolta associato a perdite (incontinenza da urgenza).
  • Perdite notturne o in posizione sdraiata.
  • Sensazione di svuotamento incompleto della vescica.
consulto il mio medico curante entro qualche giorno.
  • Se soffro di debolezza alle gambe o di perdita di sensibilità alle gambe, intorno agli organi genitali o all’ano…
contatto senza indugio il servizio medico di emergenza.

Cosa fare se ho l’incontinenza urinaria?

Consigli pratici da seguire
  • Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico, se necessario con l’aiuto di un fisioterapista specializzato.
  • Ridurre gli irritanti urinari limitando caffeina, bevande gassate e alcol.
  • Bere regolarmente ma senza eccessi, per evitare irritazioni urinarie.
  • Usare assorbenti specifici per garantire maggiore comfort.
  • Mantenere un peso sano. Un eccesso di peso aumenta la pressione sulla vescica.

Farmaci contro l’incontinenza urinaria

Farmaci per via orale
  • Anticolinergici per ridurre l’iperattività vescicale.
  • Agonisti dei recettori beta-3 per rilassare i muscoli della vescica.
  • Alfa-bloccanti, utilizzati negli uomini in caso di ipertrofia prostatica.
Farmaci topici
  • Estrogeni locali per migliorare il tono urinario nelle donne in menopausa.
Saperne di più
Cosa fa in questo caso il medico?
In caso di incontinenza urinaria, il medico valuta i sintomi tramite un questionario, un diario minzionale e un esame fisico del tono del pavimento pelvico. Potrebbe anche eseguire test complementari, come un’analisi delle urine, un’ecografia o una cistoscopia. In base ai risultati, i trattamenti includono esercizi, farmaci o, se necessario, un intervento chirurgico.

Come prevenire l’incontinenza urinaria?

Cause e fattori scatenanti
  • Un indebolimento dei muscoli del pavimento pelvico.
  • Gravidanze o parti multipli.
  • Alcune malattie neurologiche (morbo di Parkinson, sclerosi multipla).
Prevenzione
  • Rafforzare regolarmente i muscoli del pavimento pelvico con gli esercizi di Kegel.
  • Tenere il peso sotto controllo per evitare una pressione eccessiva sull’addome.
  • Mantenere uno stile di vita sano ed evitare fattori che irritano la vescica.

Continuare a leggere

Pelle
Perdita dei capelli
Calcolatore
Tel.