GravitàDi solito la cistite è di natura benigna. Tuttavia, se non trattata, può portare a complicazioni, come un’infezione renale (pielonefrite). Un intervento rapido consente di alleviare i sintomi e prevenire le ricadute.
Durata mediaI sintomi scompaiono generalmente entro 3-5 giorni, se si fa ricorso a una cura antibiotica. Senza quest’ultima, invece, i sintomi possono persistere e addirittura aggravarsi, situazione da cui scaturisce un protrarsi dei disturbi.
SintomiLa cistite si manifesta con bruciore o dolore alla minzione, frequente e urgente bisogno di urinare, sensazione di pesantezza sull’addome, urina torbida, maleodorante o con tracce di sangue. Possono anche presentarsi febbre lieve o malessere generale.
TrattamentiTra i rimedi rientrano l’assunzione di antibiotici adeguati, abbondante assunzione di liquidi per eliminare i batteri e il ricorso ad antidolorifici per alleviare il disagio. Per le cistiti ricorrenti, può essere necessaria una gestione specifica.
Nei bambiniLa cistite è meno frequente nei bambini. Tuttavia, se i più piccoli ne sono colpiti, questo potrebbe essere la spia di anomalie anatomiche o di un reflusso vescico-ureterale. In ogni caso è essenziale consultare rapidamente un medico per evitare complicazioni.