GravitàBenché spesso di natura benigna, il RGE può diventare cronico o causare complicazioni gravi, come un’infiammazione dell’esofago (esofagite) o un aumento del rischio di cancro all’esofago.
Durata mediaIl RGE può essere transitorio (come conseguenza di un pasto abbondante) o cronico. Per alleviare rapidamente i sintomi, spesso basta adottare i giusti rimedi e seguire una dieta equilibrata.
SintomiTra i sintomi rientrano bruciore di stomaco, rigurgiti acidi dopo i pasti o in posizione sdraiata, sensazione di nodo alla gola, tosse cronica o raucedine e, nei casi più gravi, difficoltà a deglutire.
TrattamentiIl trattamento del RGE consiste nell’assunzione di farmaci, come antiacidi e inibitori della pompa protonica, combinata a una modifica dello stile di vita. Nei casi gravi può essere necessario intervenire chirurgicamente.
Nei bambiniI neonati, avendo un sistema digestivo ancora immaturo, sono frequentemente soggetti a episodi di RGE. Queste manifestazioni sono il più delle volte benigne e transitorie; tuttavia, se accompagnate da perdita di peso, irritabilità o difficoltà respiratorie, sarà opportuno consultare un medico.