GravitàLe afte sono in genere di natura benigna e guariscono spontaneamente. Tuttavia, quando sono frequenti, persistenti o molto dolorose, possono indicare un problema di salute sottostante e richiedere una visita medica.
Durata mediaLe afte durano in media dai 7 ai 14 giorni. Anche se in genere guariscono spontaneamente, i trattamenti possono aiutare ad alleviare il dolore e a ridurre l'infiammazione.
SintomiLe afte si presentano come piccole ulcere rotondeod ovali, bianche o giallastre, circondate da un'area rossastra. Spesso queste ulcere sono dolorose, soprattutto quando si mastica, si deglutisce o ci si lava i denti.
TrattamentiLe afte non richiedono un trattamento specifico, ma l’applicazione di gel o collutori antisettici può alleviare il dolore. Nei casi più gravi possono essere consigliati antinfiammatori topici. È inoltre consigliabile evitare fino alla guarigione cibi irritanti (speziati, acidi).
Nei bambiniNei bambini le afte possono essere particolarmente fastidiose e ostacolare l’alimentazione. Soluzioni antisettiche delicate e adatte all’età possono aiutare a ridurre il dolore e a prevenire un’infezione.