Area ClienteContatti
Assicurazioni
Salute
Servizi
Assura per i clienti
Assicurazioni
Assicurazione di base
BasisPreventoMedQualiMedMedico di famigliaPharMedTutte le nostre assicurazioni di base
Club Assura
Servizi
App Assura
Area Cliente
Le nostre succursali
Contattare un consulente
FAQ
Chi siamo
Ci presentiamo
Rapporto annuale 2023
Lavorare da Assura
Lavorare da Assura
Professioni e opportunità di carriera
Le missioni del consulente alla clientela
Un’azienda formatrice
Testimonianza di Aristea
Calcolatore di premio
Area ClienteContatti
FR
DE
IT
HomepageFAQ - Tutte le domande frequentiFAQ - Previsia Malattia
FAQ - Tutte le domande frequenti

Domande frequenti - Previsia Malattia

Ho sottoscritto un contratto Previsia Malattia molto tempo fa. Devo per forza passare alla nuova edizione?
Il passaggio alla nuova edizione avverrà automaticamente il 1° settembre 2025. Se le nuove condizioni di assicurazione non la soddisfano, potrà disdire la sua assicurazione Previsia Malattia tramite lettera o e-mail entro il 31 luglio 2025. Il nostro Servizio Clienti è a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito al [0800 277 872](tel:0800277872) o tramite il nostro [modulo di contatto](https://www.assura.ch/it/contatto-consulente).
Perché sono state modificate le condizioni generali di Previsia Malattia?
Assura SA ha concluso in qualità di contraente un contratto di assicurazione collettiva sulla vita per la copertura di Previsia Malattia con la compagnia Generali Assicurazioni per persone SA. Fornendo una dichiarazione di adesione, i clienti di Previsia Malattia sono stati integrati nella copertura in quanto persone assicurate. <br> Fatte tali premesse, le condizioni generali di assicurazione sono state aggiornate segnatamente allo scopo di correggere errori terminologici in esse contenuti e di adeguarle ai nuovi requisiti di legge, in particolare a quelli relativi alla protezione dei dati. Abbiamo quindi colto l’occasione di questa revisione per migliorare la flessibilità della copertura. E questo senza aumentare il premio.
A partire dal 1° maggio 2025 cambierà anche il premio di Previsia Malattia?
No, il premio resterà lo stesso.
Finora avevo sottoscritto un capitale di CHF 75’000, ma questo importo non è più disponibile. Devo quindi adeguare la mia copertura?
No, se rientra tra i clienti già assicurati con Previsia Malattia, il suo capitale assicurato di CHF 75’000 sarà coperto anche dalle nuove condizioni di assicurazione.
Quando entreranno in vigore le nuove condizioni di assicurazione di Previsia Malattia?
* Le nuove condizioni saranno valide dal 1° maggio 2025 per le nuove sottoscrizioni. * La loro entrata in vigore è invece fissata al 1° settembre 2025 per coloro che beneficiavano già di questa assicurazione.
In cosa consistono le principali modifiche apportate alla copertura Previsia Malattia?
Finora la copertura di Previsia Malattia includeva automaticamente un capitale in caso di invalidità e un capitale in caso di decesso. D’ora in poi, invece, si può scegliere se sottoscrivere un capitale in caso di invalidità e un capitale in caso di decesso o solo uno dei due. <br> Finora la scelta del capitale in caso di invalidità e del capitale in caso di decesso era limitata a cinque importi predefiniti (CHF 10’000, CHF 20’000, CHF 50’000, CHF 75’000 o CHF 100’000). D’ora in poi, invece, è possibile scegliere somme diverse per il capitale in caso di invalidità e il capitale in caso di decesso secondo fasce di importo da CHF 10’000 (min. CHF 10’000 e max. CHF 100’000). <br> Finora il fatto di aver ricevuto tutto o parte del capitale in caso di invalidità comportava una riduzione dell’importo del capitale in caso di decesso. D’ora in poi, invece, l’importo del capitale in caso di decesso non subisce alcuna riduzione dovuta a un precedente versamento del capitale in caso di invalidità. <br> Inoltre, per facilitare il calcolo delle prestazioni in caso di invalidità parziale, abbiamo adeguato la relativa tabella di riferimento. Secondo la sua ultima versione, a partire da un grado di invalidità del 40%, il versamento del capitale è uguale all’effettivo grado di invalidità. A partire da un grado di invalidità del 70% sarà invece versato il 100% del capitale sottoscritto. <br> Infine, d’ora in poi l’assicurazione si estingue alla fine del mese in cui l’assicurato compie 65 anni anziché alla fine dell’anno dei suoi 64 anni.
Cosa devo fare se voglio passare alla nuova edizione di Previsia Malattia?
Il passaggio alla nuova edizione avverrà automaticamente. La copertura assicurativa e il relativo premio rimarranno invariati; a cambiare saranno solo le condizioni di applicazione. Non è quindi richiesta alcuna azione da parte sua. I clienti che acconsentono alle nuove condizioni riceveranno una nuova polizza valida dal 1° settembre 2025.
Posso approfittare della modifica delle condizioni generali per adeguare la mia polizza?
Può ridurre la copertura in qualsiasi momento con effetto dal 1° giorno del mese seguente alla ricezione della sua richiesta. Per aumentare la copertura occorre invece compilare una nuova dichiarazione di adesione. Ricordiamo che sono escluse dalla copertura le affezioni mediche preesistenti al momento della sottoscrizione della nuova dichiarazione di adesione. Se sta valutando una modifica della polizza, può richiedere l’assistenza del suo consulente o rivolgersi al nostro Servizio Clienti al [0800 277 872](tel:0800277872) o tramite il nostro [modulo di contatto](https://www.assura.ch/it/contatto-consulente).
Ho sottoscritto un contratto Previsia Malattia molto tempo fa. Devo per forza passare alla nuova edizione?
Il passaggio alla nuova edizione avverrà automaticamente il 1° settembre 2025. Se le nuove condizioni di assicurazione non la soddisfano, potrà disdire la sua assicurazione Previsia Malattia tramite lettera o e-mail entro il 31 luglio 2025. Il nostro Servizio Clienti è a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione in merito al 0800 277 872 o tramite il nostro modulo di contatto.
Perché sono state modificate le condizioni generali di Previsia Malattia?
Assura SA ha concluso in qualità di contraente un contratto di assicurazione collettiva sulla vita per la copertura di Previsia Malattia con la compagnia Generali Assicurazioni per persone SA. Fornendo una dichiarazione di adesione, i clienti di Previsia Malattia sono stati integrati nella copertura in quanto persone assicurate.
Fatte tali premesse, le condizioni generali di assicurazione sono state aggiornate segnatamente allo scopo di correggere errori terminologici in esse contenuti e di adeguarle ai nuovi requisiti di legge, in particolare a quelli relativi alla protezione dei dati. Abbiamo quindi colto l’occasione di questa revisione per migliorare la flessibilità della copertura. E questo senza aumentare il premio.
A partire dal 1° maggio 2025 cambierà anche il premio di Previsia Malattia?
No, il premio resterà lo stesso.
Finora avevo sottoscritto un capitale di CHF 75’000, ma questo importo non è più disponibile. Devo quindi adeguare la mia copertura?
No, se rientra tra i clienti già assicurati con Previsia Malattia, il suo capitale assicurato di CHF 75’000 sarà coperto anche dalle nuove condizioni di assicurazione.
Quando entreranno in vigore le nuove condizioni di assicurazione di Previsia Malattia?
  • Le nuove condizioni saranno valide dal 1° maggio 2025 per le nuove sottoscrizioni.
  • La loro entrata in vigore è invece fissata al 1° settembre 2025 per coloro che beneficiavano già di questa assicurazione.
In cosa consistono le principali modifiche apportate alla copertura Previsia Malattia?
Finora la copertura di Previsia Malattia includeva automaticamente un capitale in caso di invalidità e un capitale in caso di decesso. D’ora in poi, invece, si può scegliere se sottoscrivere un capitale in caso di invalidità e un capitale in caso di decesso o solo uno dei due.
Finora la scelta del capitale in caso di invalidità e del capitale in caso di decesso era limitata a cinque importi predefiniti (CHF 10’000, CHF 20’000, CHF 50’000, CHF 75’000 o CHF 100’000). D’ora in poi, invece, è possibile scegliere somme diverse per il capitale in caso di invalidità e il capitale in caso di decesso secondo fasce di importo da CHF 10’000 (min. CHF 10’000 e max. CHF 100’000).
Finora il fatto di aver ricevuto tutto o parte del capitale in caso di invalidità comportava una riduzione dell’importo del capitale in caso di decesso. D’ora in poi, invece, l’importo del capitale in caso di decesso non subisce alcuna riduzione dovuta a un precedente versamento del capitale in caso di invalidità.
Inoltre, per facilitare il calcolo delle prestazioni in caso di invalidità parziale, abbiamo adeguato la relativa tabella di riferimento. Secondo la sua ultima versione, a partire da un grado di invalidità del 40%, il versamento del capitale è uguale all’effettivo grado di invalidità. A partire da un grado di invalidità del 70% sarà invece versato il 100% del capitale sottoscritto.
Infine, d’ora in poi l’assicurazione si estingue alla fine del mese in cui l’assicurato compie 65 anni anziché alla fine dell’anno dei suoi 64 anni.
Cosa devo fare se voglio passare alla nuova edizione di Previsia Malattia?
Il passaggio alla nuova edizione avverrà automaticamente. La copertura assicurativa e il relativo premio rimarranno invariati; a cambiare saranno solo le condizioni di applicazione. Non è quindi richiesta alcuna azione da parte sua. I clienti che acconsentono alle nuove condizioni riceveranno una nuova polizza valida dal 1° settembre 2025.
Posso approfittare della modifica delle condizioni generali per adeguare la mia polizza?
Può ridurre la copertura in qualsiasi momento con effetto dal 1° giorno del mese seguente alla ricezione della sua richiesta. Per aumentare la copertura occorre invece compilare una nuova dichiarazione di adesione. Ricordiamo che sono escluse dalla copertura le affezioni mediche preesistenti al momento della sottoscrizione della nuova dichiarazione di adesione. Se sta valutando una modifica della polizza, può richiedere l’assistenza del suo consulente o rivolgersi al nostro Servizio Clienti al 0800 277 872 o tramite il nostro modulo di contatto.
Calcolatore
Tel.